ARTE AL SERVIZIO DELLA SOCIETÀ
Trasformiamo gli spazi urbani in aree gioco permanenti, così da dare modo a bambini e adulti di culture diverse di entrare in contatto fra loro e restituire così ai luoghi pubblici il loro ruolo di collante sociale.
Artigianato italiano
Da oltre 20 anni, le nostre opere sono realizzate dalle mani esperte di artigiani italiani qualificati che operano a contatto con i materiali più diversi.
Zero costi di manutenzione
Privilegiamo l’uso della pietra, così da dare monumentalità estetica ai lavori e abbattere notevolmente i costi di manutenzione.
Arte e originalità
Creiamo pezzi unici dall’alto contenuto artistico e personalizzate per le esigenze delle singole comunità locali.
Il gioco come diritto
I nostri lavori sono progettati nel rispetto dell’art. 31 della Convenzione dei Diritti dell’Infanzia UNICEF e dei valori UNESCO sull’importanza del gioco.
Un nome riconosciuto
Le realizzazioni di Animum Ludendo Coles sono apprezzate in tutta Italia perché nascono dalla collaborazione tra le Amministrazioni, enti e i cittadini.
Accessibilità
Le strutture che realizziamo sono pensate per essere pienamente accessibili a tutti, anche a chi soffre di disabilità fisica o mentale.
GALLERY
Mettiamo le cose nero su bianco. E anche su pietra, legno e resina.
Soluzioni di urban design in diversi formati e materiali, in pieno spirito Made in Italy
Animum Ludendo Coles è specializzata nel lavorare materiali differenti fra loro, a seconda delle necessità peculiari e dopo un attento studio del luogo. Questo vuol dire non solo partire con una valutazione di impatto ambientale ed estetico, ma anche capire le esigente della comunità dei cittadini, coinvolgendola attivamente nella progettazione, in modo da fare vivere l’opera come loro sin dall’inizio.
Arte viva
Realizzare un’opera pubblica significa realizzare un’opera da vivere.
Posti abbandonati, lasciati al degrado e alla rovina. Nonché al cattivo ricordo dei cittadini. Animum Ludendo Coles sente la necessità di ridare fiducia alla realtà pubblica e anche all’ente privato interessato al suo ruolo per la collettività. Il nostro lavoro consiste nel creare opere non per oggi, né per domani. Il nostro artigianato è per sempre, punto d’incontro di un’intera città, di migliaia di vite.